Tag: Lunazione

  • In cerca di Neapoli. Canto in verso per sirenidi e lupi di mare

    In cerca di Neapoli. Canto in verso per sirenidi e lupi di mare

    Il progetto

    Il progetto si propone di adoperare il linguaggio teatrale per discutere in forma drammatica la storia della fondazione della città di Napoli, ripensata in chiave immaginativa, focalizzando in particolare sugli aspetti della differenza di genere, cultura, sulle questioni ad esse relative quali omogenitorialità e immigrazione, il tutto volto a ricercare e raggiungere un’integrazione di quella che risulta essere soltanto un’apparente differenza.

    L’idea chiave è riflettere sulla storia d’amore tra un uomo (forse un marinaio di Ulisse) e una sirenide (non necessariamente destinata a morire spiaggiata sulle fondamenta di Palepoli) e della possibilità di una forma di vita comune tra uomini e creature anfibie e misteriose, con usanze e visioni tutte da scoprire. La piccola pièce interattiva assume la forma un atto unico di strada, rivolgendosi, nella tradizione dei giullari medievali e dei comici dell’arte, ad un pubblico trasversale di adulti e bambini, ma in più conservando il carattere di evento colto e popolare a un tempo.

    Il progetto teatrale recupera in sé la relazione tra uomo e natura, con particolare riferimento sia alla ricchezza biologica del suolo campano, sia alla questione più immediata di ciò in cui oggi consista il valore del patrimonio già solo culturale della città di Napoli.

    Luogo di svolgimento

    Cortile di S. Chiara

    Periodo di svolgimento

    da Gennaio ad Aprile 2016 (orario da concordare)

    Programma dettagliato

    Allestimento di un percorso teatralizzato organizzato per quadri all’interno di uno spazio cittadino che possegga il rango di patrimonio storico, artistico, culturale. La natura interattiva dell’evento richiede la possibilità di offrire degustazioni di cibi e bevande in corso di svolgimento della narrazione drammatica, come parte della rappresentazione stessa. La durata complessiva non supererà i 50 min. L’iniziativa è particolarmente pensata per famiglie (sia etero che omogenitoriali), bambini, ragazzi, ma è aperta e consigliata a qualunque margine d’età.

    Cast artistico

    Il percorso prevede due attori – cantanti.

    Target

    Qualsiasi età, inclusi giovani e bambini dai 6 anni.

    Contatti

    Collettivo lunAzione – Associazione di promozione sociale
    Indirizzo: via cupa San Pietro, 80147 Napoli

    mail: lunazione@gmail.com
    web: www.collettivolunazione.it
    FB: https://www.facebook.com/lunazzzione
    Twitter: https://twitter.com/coll_LunAzione