Tag: Mani e Vulcani

  • La Certosa di San Martino… lo scrigno delle meraviglie

    La Certosa di San Martino… lo scrigno delle meraviglie

    L’associazione

    L’associazione culturale Mani e Vulcani è impegnata da 10 anni nella valorizzazione del territorio della Campania e di Napoli. Il progetto Mani e Vulcani kids… eruditi e divertiti è la proposta family di Mani e Vulcani con visite guidate ed eventi per bambini tra i 6 e gli 11 anni accompagnati dai loro genitori.

    Il programma di visite guidate dal titolo “7 tours 4 families” sarà fruibile per famiglie che abbiano bambini dai 6 agli 11 anni, a cura di Mani e Vulcani kids, avrà come guide in lingua inglese ed a richiesta anche in francese, i Narratori dell’Arte di Mani e Vulcani, guide abilitate dalla Regione Campania.

    L’itinerario

    In collina e sotto la fortezza di Castel Sant’Elmo c’è un vero scrigno delle meraviglie della città di Napoli. La Certosa tra i suoi chiostri e le sue sale conserva capolavori unici come: una vastissima collezione di presepi, carrozze, dipinti e vedute della città nelle varie epoche e le straordinarie e bellissime imbarcazioni reali.

    Appuntamento

    Piazzale San Martino.

    Giorni

    Tutti i giorni tranne il mercoledì.

    Informazioni e costi

    I percorsi vanno prenotati con almeno 24 ore di preavviso.
    I costi variano a seconda del numero di partecipanti (adulti e bambini).
    Su richiesta è possibile fornire il servizio transfer.

    Contatti

    Via Port’Alba 30 – 80134 Napoli
    081.5643978 – 340.4230980
    info@ilsentierodeimisteri.it – www.ilsentierodeimisteri.it

  • Il Museo Archeologico Nazionale… passeggiando per l’Olimpo

    Il Museo Archeologico Nazionale… passeggiando per l’Olimpo

    L’associazione

    L’associazione culturale Mani e Vulcani è impegnata da 10 anni nella valorizzazione del territorio della Campania e di Napoli. Il progetto Mani e Vulcani kids… eruditi e divertiti è la proposta family di Mani e Vulcani con visite guidate ed eventi per bambini tra i 6 e gli 11 anni accompagnati dai loro genitori.

    Il programma di visite guidate dal titolo “7 tours 4 families” sarà fruibile per famiglie che abbiano bambini dai 6 agli 11 anni, a cura di Mani e Vulcani kids, avrà come guide in lingua inglese ed a richiesta anche in francese, i Narratori dell’Arte di Mani e Vulcani, guide abilitate dalla Regione Campania.

    L’itinerario

    All’interno del Museo Archeologico napoletano, camminando tra le sue sale, che custodiscono immensi tesori, conosceremo i curiosi personaggi che abitarono il monte Olimpo. Una vera e propria giornata da trascorrere tra mitologia e leggenda.

    Appuntamento

    Esterno Museo Archeologico Nazionale

    Giorni

    Tutti i giorni tranne il martedì.

    Informazioni e costi

    I percorsi vanno prenotati con almeno 24 ore di preavviso.
    I costi variano a seconda del numero di partecipanti (adulti e bambini).
    Su richiesta è possibile fornire il servizio transfer.

    Contatti

    Via Port’Alba 30 – 80134 Napoli
    081.5643978 – 340.4230980
    info@ilsentierodeimisteri.it – www.ilsentierodeimisteri.it

  • Il Castel dell’Ovo tra Sirene e magie di Napoli

    Il Castel dell’Ovo tra Sirene e magie di Napoli

    L’associazione

    L’associazione culturale Mani e Vulcani è impegnata da 10 anni nella valorizzazione del territorio della Campania e di Napoli. Il progetto Mani e Vulcani kids… eruditi e divertiti è la proposta family di Mani e Vulcani con visite guidate ed eventi per bambini tra i 6 e gli 11 anni accompagnati dai loro genitori.

    Il programma di visite guidate dal titolo “7 tours 4 families” sarà fruibile per famiglie che abbiano bambini dai 6 agli 11 anni, a cura di Mani e Vulcani kids, avrà come guide in lingua inglese ed a richiesta anche in francese, i Narratori dell’Arte di Mani e Vulcani, guide abilitate dalla Regione Campania.

    L’itinerario

    Una passeggiata tutta da scoprire, tra una piazza che non è una piazza, un quartiere costruito sul mare ed un Castello Magico. Questo è il percorso che tra storia e leggende racconta della Sirena Partenope, dello Mago Virgilio e di come la città è uscita dalle mura fino al mare.

    Appuntamento

    Caffè Gambrinus

    Giorni

    Tutti i giorni tranne la domenica pomeriggio.

    Informazioni e costi

    I percorsi vanno prenotati con almeno 24 ore di preavviso.
    I costi variano a seconda del numero di partecipanti (adulti e bambini).
    Su richiesta è possibile fornire il servizio transfer.

    Contatti

    Via Port’Alba 30 – 80134 Napoli
    081.5643978 – 340.4230980
    info@ilsentierodeimisteri.it – www.ilsentierodeimisteri.it

  • Il Castel Nuovo ed Il Palazzo Reale di Napoli… a spasso con i Re

    Il Castel Nuovo ed Il Palazzo Reale di Napoli… a spasso con i Re

    L’associazione

    L’associazione culturale Mani e Vulcani è impegnata da 10 anni nella valorizzazione del territorio della Campania e di Napoli. Il progetto Mani e Vulcani kids… eruditi e divertiti è la proposta family di Mani e Vulcani con visite guidate ed eventi per bambini tra i 6 e gli 11 anni accompagnati dai loro genitori.

    Il programma di visite guidate dal titolo “7 tours 4 families” sarà fruibile per famiglie che abbiano bambini dai 6 agli 11 anni, a cura di Mani e Vulcani kids, avrà come guide in lingua inglese ed a richiesta anche in francese, i Narratori dell’Arte di Mani e Vulcani, guide abilitate dalla Regione Campania.

    L’itinerario

    Dovete sapere che i sovrani a Napoli sono stati proprio tanti, alcuni buoni, altri meno, questo percorso parla proprio di loro: i Re. Partendo dal Castel Nuovo, detto anche Maschio Angioino, non possiamo non parlare anche di potenti regine e delle sue cinque torri di guardia. Poi sarà la volta di Palazzo Reale, dove nella sua facciata principale attraverso le statue dei capostipiti di vari dinastie potremo raccontare tutta la storia di Napoli.

    Appuntamento

    Piazza Castello

    Giorni

    Tutti i giorni tranne domenica e mercoledì.

    Informazioni e costi

    I percorsi vanno prenotati con almeno 24 ore di preavviso.
    I costi variano a seconda del numero di partecipanti (adulti e bambini).
    Su richiesta è possibile fornire il servizio transfer.

    Contatti

    Via Port’Alba 30 – 80134 Napoli
    081.5643978 – 340.4230980
    info@ilsentierodeimisteri.it – www.ilsentierodeimisteri.it

  • Il Centro storico di Napoli passeggiando nell’antico mercato

    Il Centro storico di Napoli passeggiando nell’antico mercato

    L’associazione

    L’associazione culturale Mani e Vulcani è impegnata da 10 anni nella valorizzazione del territorio della Campania e di Napoli. Il progetto Mani e Vulcani kids… eruditi e divertiti è la proposta family di Mani e Vulcani con visite guidate ed eventi per bambini tra i 6 e gli 11 anni accompagnati dai loro genitori.

    Il programma di visite guidate dal titolo “7 tours 4 families” sarà fruibile per famiglie che abbiano bambini dai 6 agli 11 anni, a cura di Mani e Vulcani kids, avrà come guide in lingua inglese ed a richiesta anche in francese, i Narratori dell’Arte di Mani e Vulcani, guide abilitate dalla Regione Campania.

    Luogo

    Scavi di San Lorenzo Maggiore

    L’itinerario

    Lo sapevate che della sua origine greco-romana conserva ancora oggi il suo antico mercato? Questo percorso vi permetterà di passeggiare lungo una strada romana, perfettamente conservata sotto la basilica di San Lorenzo Maggiore. Scendendo pochi gradini sarà possibile immergersi nell’atmosfera dell’epoca, tra banconi dove si vendeva frutta, fino ad una piccola piscina dove si raccoglieva l’acqua piovana.

    Appuntamento

    Piazza Bellini

    Giorni

    Tutti i giorni.

    Informazioni e costi

    I percorsi vanno prenotati con almeno 24 ore di preavviso.
    I costi variano a seconda del numero di partecipanti (adulti e bambini).
    Su richiesta è possibile fornire il servizio transfer.

    Contatti

    Via Port’Alba 30 – 80134 Napoli
    081.5643978 – 340.4230980
    info@ilsentierodeimisteri.it – www.ilsentierodeimisteri.it

  • Il Centro storico di Napoli ed il viaggio nel sottosuolo

    Il Centro storico di Napoli ed il viaggio nel sottosuolo

    L’associazione

    L’associazione culturale Mani e Vulcani è impegnata da 10 anni nella valorizzazione del territorio della Campania e di Napoli. Il progetto Mani e Vulcani kids… eruditi e divertiti è la proposta family di Mani e Vulcani con visite guidate ed eventi per bambini tra i 6 e gli 11 anni accompagnati dai loro genitori.

    Il programma di visite guidate dal titolo “7 tours 4 families” sarà fruibile per famiglie che abbiano bambini dai 6 agli 11 anni, a cura di Mani e Vulcani kids, avrà come guide in lingua inglese ed a richiesta anche in francese, i Narratori dell’Arte di Mani e Vulcani, guide abilitate dalla Regione Campania.

    Luogo

    Napoli Sotterranea

    L’itinerario

    Un viaggio affascinante, che ci porterà nel cuore della terra, a 40 metri di profondità dove scorre l’acqua. L’ingresso alla Napoli di sotto è in Piazza San Gaetano dove, tra i cunicoli conosceremo storie, miti e leggende napoletane.

    Appuntamento

    Piazza Dante

    Giorni

    Tutti i giorni.

    Informazioni e costi

    I percorsi vanno prenotati con almeno 24 ore di preavviso.
    I costi variano a seconda del numero di partecipanti (adulti e bambini).
    Su richiesta è possibile fornire il servizio transfer.

    Contatti

    Via Port’Alba 30 – 80134 Napoli
    081.5643978 – 340.4230980
    info@ilsentierodeimisteri.it – www.ilsentierodeimisteri.it

  • Il Centro storico di Napoli e le bizzarrie di un Principe

    Il Centro storico di Napoli e le bizzarrie di un Principe

    L’associazione

    L’associazione culturale Mani e Vulcani è impegnata da 10 anni nella valorizzazione del territorio della Campania e di Napoli. Il progetto Mani e Vulcani kids… eruditi e divertiti è la proposta family di Mani e Vulcani con visite guidate ed eventi per bambini tra i 6 e gli 11 anni accompagnati dai loro genitori.

    Il programma di visite guidate dal titolo “7 tours 4 families” sarà fruibile per famiglie che abbiano bambini dai 6 agli 11 anni, a cura di Mani e Vulcani kids, avrà come guide in lingua inglese ed a richiesta anche in francese, i Narratori dell’Arte di Mani e Vulcani, guide abilitate dalla Regione Campania.

    Luogo

    Cappella Sansevero

    L’itinerario

    Passeggiare nel centro storico di Napoli è una sensazione unica, tutto racconta. Tante le storie da scoprire, tra le tante quella di un principe misterioso e della sua cappella dove la scultura di un cristo velato è diventata famosa nel mondo.

    Appuntamento

    Piazza del Gesù

    Giorni

    Tutti i giorni tranne il martedì e domenica pomeriggio.

    Informazioni e costi

    I percorsi vanno prenotati con almeno 24 ore di preavviso.
    I costi variano a seconda del numero di partecipanti (adulti e bambini).
    Su richiesta è possibile fornire il servizio transfer.

    Contatti

    Via Port’Alba 30 – 80134 Napoli
    081.5643978 – 340.4230980
    info@ilsentierodeimisteri.it – www.ilsentierodeimisteri.it