Programmazione mensile dell’associazione culturale Welcome Families.
Gennaio: Family Chef “Il Torrone”
Venerdì mattina
Alla scoperta dei dinosauri: laboratorio didattico “Caccia al tesoro”
Visita al Museo di Paleontologia “alla scoperta dei dinosauri”. I bambini, in compagnia dei genitori, parteciperanno ad una caccia al tesoro in modo da rendere la visita ancora più entusiasmante. La caccia al tesoro si svolgerà con l’ausilio di una mappa, con la quale i bambini impareranno ad orientarsi all’interno del museo, osserveranno gli oggetti esposti ed a ogni tappa ritroveranno parti di un puzzle, che al termine della visita potranno ricomporre e custodire come ricordo della loro “giornata al Museo”.
Sabato mattina
Artigiani per un giorno – laboratorio didattico “Creazione di un giocattolo”
Visita guidata di Spaccanapoli, il famoso rettilineo lungo un chilometro che divide il centro storico di Napoli. La visita riguarderà i luoghi di maggior interesse quali San Gregorio Armeno, celebre per le botteghe artigiane dei presepi ed il suo chiostro, la chiesa del Gesù Nuovo, la chiesa di San Domenico Maggiore e la cappella Brancaccio. Nel contempo i bambini diventeranno artigiani per un giorno creando un giocattolo personalizzato presso l’Ospedale delle Bambole, un’antica bottega specializzata nel restauro delle bambole d’epoca.
Domenica mattina
Domenica Family Chef: laboratorio didattico “I dolci della tradizione napoletana”
Il torrone
Mamme e figli avranno la possibilità di cimentarsi nella preparazione dei dolci tipici della tradizione napoletana, seguite da una esperta del settore, che coinvolgerà i bambini con esperienze di gioco e tramanderà le ricette della pasticceria napoletana.
Febbraio: “La Carta Pesta”
Venerdì mattina
Visita al museo del Giocattolo dove è esposta una ricca collezione,al pari delle grandi città italiane ed europee, a testimonianza del nostro costume e dell’attività artigianale partenopea. Possibilità di effettuare in loco un piccolo laboratorio didattico.
Sabato mattina
Artigiani per un giorno – laboratorio didattico “La Carta Pesta”
Visita guidata di Spaccanapoli, il famoso rettilineo lungo un chilometro che divide il centro storico di Napoli. La visita riguarderà i luoghi di maggior interesse quali San Gregorio Armeno, celebre per le botteghe artigiane dei presepi ed il suo chiostro, la chiesa del Gesù Nuovo, la chiesa di San Domenico Maggiore e la cappella Brancaccio. Nel contempo i bambini parteciperanno ad laboratorio didattico presso le botteghe artigiane cimentandosi nell’arte della carta pesta. La visita proseguirà per la chiesa del Gesù Nuovo, la chiesa di san Domenico Maggiore e la cappella Brancaccio.
Marzo: Family Chef
Venerdì mattina
Alla scoperta dei dinosauri laboratorio didattico “Caccia al tesoro”
Visita al Museo di Paleontologia “alla scoperta dei dinosauri”. I bambini, in compagnia dei genitori, parteciperanno ad una caccia al tesoro in modo da rendere la visita ancora più entusiasmante. La caccia al tesoro si svolgerà con l’ausilio di una mappa, con la quale i bambini impareranno ad orientarsi all’interno del museo, osserveranno gli oggetti esposti ed a ogni tappa ritroveranno parti di un puzzle, che al termine della visita potranno ricomporre e custodire come ricordo della loro “giornata al Museo”.
Sabato mattina
Artigiani per un giorno – laboratorio didattico “Creazione di un giocattolo”
Visita guidata di Spaccanapoli, il famoso rettilineo lungo un chilometro che divide il centro storico di Napoli. La visita riguarderà i luoghi di maggior interesse quali San Gregorio Armeno, celebre per le botteghe artigiane dei presepi ed il suo chiostro, la chiesa del Gesù Nuovo, la chiesa di San Domenico Maggiore e la cappella Brancaccio. Nel contempo i bambini diventeranno artigiani per un giorno creando un giocattolo personalizzato presso l’Ospedale delle Bambole, un’antica bottega specializzata nel restauro delle bambole d’epoca.
Domenica
Family Chef: laboratorio didattico “i dolci della tradizione napoletana”
Mamme e figli avranno la possibilità di cimentarsi nella preparazione dei dolci tipici della tradizione napoletana, seguite da una esperta del settore, che coinvolgerà i bambini con esperienze di gioco e tramanderà le ricette della pasticceria napoletana.
Aprile: “Creazione di un giocattolo”
Venerdì mattina
Visita al museo del Giocattolo dove è esposta una ricca collezione, al pari delle grandi città italiane ed europee, a testimonianza del nostro costume e dell’attività artigianale partenopea. Possibilità di effettuare in loco un piccolo laboratorio didattico.
Sabato mattina
Artigiani per un giorno – laboratorio didattico “Creazione di un giocattolo”
Visita guidata di Spaccanapoli, il famoso rettilineo lungo un chilometro che divide il centro storico di Napoli. La visita riguarderà i luoghi di maggior interesse quali San Gregorio Armeno, celebre per le botteghe artigiane dei presepi ed il suo chiostro, la chiesa del Gesù Nuovo, la chiesa di San Domenico Maggiore e la cappella Brancaccio. Nel contempo i bambini diventeranno artigiani per un giorno creando un giocattolo personalizzato presso l’Ospedale delle Bambole, un’antica bottega specializzata nel restauro delle bambole d’epoca.
Domenica mattina
Family Chef: laboratorio didattico “i dolci della tradizione napoletana”
Mamme e figli avranno la possibilità di cimentarsi nella preparazione dei dolci tipici della tradizione napoletana, seguite da una esperta del settore, che coinvolgerà i bambini con esperienze di gioco e tramanderà le ricette della pasticceria napoletana.