Le associazioni
Le associazioni Cleanap e Curiocity presentano: “È sempre domenica”, Napoli come non l’avete mai vista!
L’esperienza di Cleanap sui temi di sostenibilità, cittadinanza attiva e innovazione, e quella di Curiocity in ambito culturale, storico e artistico, hanno dato il via a un connubio di competenze unito da una grande passione: l’amore per la nostra città, la voglia di contribuire a migliorane l’immagine in ottica turistica, proponendo idee, percorsi e giochi realizzati ad hoc per grandi e bambini.
L’itinerario
Passeggiando tra i decumani è possibile approfondire le notizie sulla vita commerciale dell’area, incontrando le botteghe delle arti e degli antichi mestieri, che resistono ponendo al centro del loro lavoro, la manualità e l’artigianato di qualità, tradizione che continua ad animare e a rendere unico il nostro patrimonio culturale.
Questo tipo di itinerario ha due focus che andremo entrambi proporre:
- il primo relativo alla tradizione della Pizza, simbolo culinario di Napoli nel mondo e candidata a Patrimonio dell’Umanità UNESCO che si concluderà con una gustosa pizza di gruppo;
- il secondo indaga le tecniche e il sapere delle antiche botteghe artigiane e si concluderà con un momento laboratoriste per insegnare a grandi e piccini l’arte dell’artigianato prediale o della musica popolare napoletana.
Percorso
Largo Corpo di Napoli
San Gregorio Armeno
Ospedale delle Bambole
Tamburelli napoletani
I Tribunali, la strada della Pizza
Date
Domenica 10 Gennaio 2016 (Focus: Pizza)
Domenica 7 Febbraio 2016 (Focus: Presepi e Artigianato)
Orario
10.00 – 13.00
Prezzo
Il costo di ogni percorso è a partire di 10€ a persona.
Info e prenotazioni
L’iniziativa si svolge con almeno 20 partecipanti.
Contatti
Per maggiori informazioni, consultare
www.cleanap.org
www.curiocitynapoli.it
info@cleanap.org
curiocitytour@libero.it