Il progetto
Percorsi artistico-gastronomici della Campania, i grandi classici, le trattorie nascoste, i luoghi esclusivi.
TOUR #1
Questo eccezionale tour per scoprire l’antico street food partenopeo e degustarne tre delle speciali pietanze cult, si snoda tra la visita di alcune delle chiese più affascinanti di Napoli. Tra il gotico ed il rinascimento, Castelli, Palazzi e Monumenti storici, si conclude con la sosta al Lanificio militare e la Galleria d’arte Dino Morra, rispettivamente un esempio di architettura industriale di fine ‘800 e di arte contemporanea.
Percorso
Via Foria/Chiesa di san Giovanni a Carbonara/Taralli/Palazzo Caracciolo/Chiesa di Santa Caterina a Formiello/Antico lanificio/Galleria Dino Morra/Brodo di polpo/Castel Capuano/Porta Capuana/Impepata di cozze
Prezzo
da euro 50 a persona
Il costo si riferisce a persona per un minimo di 9 persone e comprende l’accompagnamento di una guida turistica, i biglietti d’ingresso per i siti da visitare ed il pranzo, bevande escluse, ove previsto.
Durata
4h+1h pranzo
TOUR #2
Un magnifico tour nel cuore più antico della città, attraversando i quartieri dei Vergini e della Pignasecca, per scoprire un itinerario gastronomico sull’antico street food partenopeo. Degustazioni di prelibatezze culinarie intervallate dalle visite a spettacolari Palazzi storici e favolose Chiese, senza tralasciare l’arte contemporanea partenopea con la sosta ad un noto laboratorio/officina d’arte.
Percorso
Fabbrica delle Arti/Palazzo Sanfelice/Palazzo dello Spagnolo/ Taralli/Chiesa di Santa Maria delle Vergini/Chiesa di Santa Maria Succurre ai Vergini/Pizza fritta/Interiora
Prezzo
da euro 50 a persona
Il costo si riferisce a persona per un minimo di 9 persone e comprende l’accompagnamento di una guida turistica, i biglietti d’ingresso per i siti da visitare ed il pranzo, bevande escluse, ove previsto.
Durata
4h
Contatti
UIT-Art
Unconventional Italian Tour
Cell. +39 3334524838
info@uit-art.com
Fonte Foto: “Pizza fritta” di Luca Sartoni